Tra meno di due settimane prenderà il via la 33^ Montefortiana; fino ad ora la grande macchina organizzatrice ha lavorato ininterrottamente da mesi per offrire ad un svariato pubblico una "due giorni" di cultura, sport e spettacolo. Sabato 19 gennaio, lungo un percorso che si snoda per 5 km, ci saranno oltre 2000 ragazzi sensibilizzati alla marcia e alla pratica sportiva e più ancora alla solidarietà con i bambini più bisognosi, mentre gli adulti possono cimentarsi nei 10 km del percorso circolare dei "10 Capitelli" aperto durante tutto l' anno; quest'anno il ricavato della manifestazione andrà alle iniziative dei Camilliani nel mondo. Seguirà poi Passi nel Tempo, 1^ marcia guidata nel cuore del Soave classico con la collaborazione dell'Associazione Strada del vino Soave con partenze scaglionate dalle ore 13,30 alle ore 16,30 per gruppi di massimo 30 partecipanti lungo un percorso di km 10, tra Monteforte d'Alpone e Soave, con soste in luoghi storici poco conosciuti ma che raccontano gli usi e i costumi tradizionali della zona. Saranno inoltre visitate alcune caratteristiche cantine. Ogni gruppo sarà seguito da guide che illustreranno le bellezze e la storia di un itinerario in luoghi dove il tempo sembra essersi fermato. Ma è domenica 20 gennaio che la manifestazione raggiunge il suo clou: attualmente sono iscritti più di 1000 atleti FIDAL alla Maratonina Negozi DEM che si contenderanno la vittoria sull'impegnativo percorso collinare della Montefortiana. Come ogni anno sarà una maratonina di grande livello agonistico con la presenza di Alberico Di Cecco, l'etiope Adddane Berhane Base, Giovanna Ricotta e Donatella Vinci. La gara apre alle 9,30 la grande kermesse podistica di Monteforte ed è salutata alla partenza da tre colpi di cannone dei "pistoleri dell'Abbazia". Le iscrizioni alla maratonina sono aperte sino al 14 gennaio: affrettatevi! Sempre domenica mattina, ma a partire dalle 8.30 prenderà il via il 33° Trofeo S.Antonio Abate-De Megni. Con questa marcia non competitiva, la Montefortiana si pone tra le prime gare al mondo per numero di presenze. Sono già 9000 gli iscritti, affrettatevi, ci sono ancora biglietti a disposizione per voi. L'organizzazione vi consiglia poi di trattenervi anche nel pomeriggio per assistere ad una gara di altissimo livello agonistico: 27^ Montefortiana Turà, la gara per eccellenza del podismo internazionale. Infatti i più grandi atleti della specialità sono passati da questa gara e i migliori hanno scritto il loro nome sull'albo d'oro della corsa come Gelindo Bordin, Francesco Panetta, Graziano Calvaresi e i migliori Kenioti del momento. Stampa e televisione puntano i loro obiettivi su questa gara che essendo all'inizio della stagione agonistica , pone le premesse per i successi della stagione entrante. Alle ore 14,15 partenza della gara femminile su un percorso-circuito ondulato nel centro storico di Monteforte d'Alpone, di m.1.515. Le distanze sono le seguenti: categoria unica femminile J/S m. 6.060 (4 giri); categoria unica maschile J/S m. 10.605 (7 giri)., ore 15,00 partenza della gara maschile. Anche quest'anno sono attesi grandi atleti di fama internazione, con nomi sensazionali: nella Turà assisteremo alla sfida tra Martin Lel e il 7 volte campione europeo di cross l'ucraino Sergey Lebid tra gli uomini e tra le donne Bruna Genovese e Vincenza Sicari. Uno spettacolo da non perdere! Il comitato organizzatore e la ridente cittadina della Valle D'Alpone vi accoglieranno con un sorriso e assoluta disponibilità e cordialità, offrendovi un week end si di sport e spettacolo ma anche di allegria e spensieratezza. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le persone, enti, sponsor e simpatizzanti, insomma tutti quelli che ci hanno dato fiducia in tutti questi anni |